
Consulenza privacy
Il 24/07/2016 è stato emanato il Nuovo Regolamento Europeo 679/2016, recepito negli Stati Membri il 25/05/2018, con procedure più rigide e attente per la gestione del dato.
La normativa a tal proposito prescrive l’obbligo di adottare una serie di MISURE MINIME: un insieme di misure tecniche, informatiche, organizzative e procedurali per garantire il livello minimo di sicurezza dei dati.
La nuova disciplina prevede che le sanzioni privacy possano arrivare fino a 20 milioni di euro, e colpiscano fino al 2% o al 4% del fatturato annuo delle imprese non conformi. In Italia, per eseguire i controlli sugli adempimenti obbligatori, oltre a Funzionari dell’Autorità Garante, è stata incaricata la Guardia di Finanza.
Riassumendo, le possibili conseguenze per le imprese che agiscano in violazione del GDPR comprendono:.
sanzioni amministrative;
sanzioni penali;
condanna al risarcimento del danno;
divieto temporaneo di trattamento dei dati personali (fino a che non venga ripristinata una condizione di conformità alla normativa).
I nostri servizi :
- Verifica dei dati trattati e redazione del registro dei trattamenti
- Nomina figure incaricate al trattamento
- Redazione delle informative privacy aggiornate
- Regolamentazione e denunce Sistemi di videosorveglianza
- Formazione in materia di Privacy
- Eventuale designazione di un Data Protection Officer